Home
Deutsch
Italiano
English
       



Conflitti – dispute – lite e pratiche giudiziarie chiedono energia – costi - tempo ed un perdente resta sempre.

Oggi sono richiesti nuove vie per risolvere dei conflitti.
>nel commercio
>nelle scuole
>nella pubblica amministrazione
>sul lavoro
>nelle famiglie
>nella successione  
> nel vicinato  

Interpellatemi sono à Sua disposizione.
Bravin Mediazione e Consulenza
Via Golf 20 A
CH 6987 Caslano
Tel. +41 (0)91 606 17 56
Natel +41(0)79 600 26 74
Fax +41 (0)91 606 45 35
e-mail mediazione@bravin.ch
Membro della ATME – Associazione Ticinese per la mediazione e CSMC, Camera Svizzera per la Mediazione Commerciale – Sezione della Svizzera Italiana.  

Che cosa è la mediazione?  

La mediazione è la risoluzione dei conflitti con le parti, che desiderano un accomodamento senza perdenti. Le parti in conflitto, non riescono da soli a risolvere il problema ed hanno bisogno dell’aiuto dall’esterno. Questo può valere anche per persone con un legame sentimentale. Il mediatore o la mediatrice sostengono i partecipanti nel conflitto per trovare una soluzione alternativa mantenendo l’interesse di tutte le persone coinvolte a trovare un accordo in comune.  

La mediazione di successo rimpiazza l’atto giudiziario.

Nella mediazione non ci sono perdenti, quindi le parti coinvolti non perderanno né la faccia né il buon nome. L’esito della mediazione deve soddisfare anche in un futuro lontano tutti coinvolti. La mediazione offre la possibilità d’incontrarsi per creare le basi di un dialogo e collaborazione futuro.  

Quando la mediazione è utile:
Famiglie
>nel partenariato, quando si presentano sintomi di divisione o divorzi
>tra membri di famiglia  

Aziende
>nella relazione tra clienti e fornitori
>nella relazione con il pubblico ed l’amministrazione pubblica
>alla presenza d’interessi contrastanti e tra partner aziendale

Scuola
>tra il corpo insegnante ed allievi
>nella relazione tra corpo insegnante e genitori
>nella relazione tra corpo insegnante e reparto scuole

Eredità
>distribuzione o suddivisione dei valori ereditati
>eredità già percepita, regali, assistenza offerta senza rimunerazione

Ambiente lavorativo
>tra colleghi di lavoro
>con presenza di “Mobbing”
>tra capi di dipartimento / direzione e collaboratori  

Vicinato
>progetti do costruzione >presenza di ombra, rumore, odori e rifiuti
>diversi conflitti che ne derivano dalla vicinanza d’ubicazione

Pubblico ed uffici di governo
>tra cittadini / cittadine e amministrazione
>relazione tra l’azienda e l’amministrazione pubblica
>all’interno dell’amministrazione pubblica e governo  

Profilo personale
Formazione di mediatore presso l’Università di San Gallo – Institut für Rechtswissenschaft und Rechtspraxis durante il periodo 2009 / 2010.
Formazione professionale albergatore diplomato con lunga carriera alberghiera. Metto à disposizione la mia esperienza di relazione con il pubblico. Con la presenza e la disponibilità delle persone in conflitto voglio creare l’ambiente armonico duratura in un clima di fiducia di confidenzialità.

 
   
   
   
Top